Blog

Profumi d’autore per un estate glam

L’estate profuma di sogni

I profumi per l’estate devono essere freschi e carismatici, seduttivi, devono essere persistenti ma non invasivi; la scelta è talmente vasta che diventa difficilissima, i profumi estivi devono anche essere evocativi, sognatori, e  intriganti. Sicuramente ricchi di allure e più consoni ai viaggi della fantasia tutti i profumi di nicchia, come: il Paglieri 1876,  oppure Ideo o ancora l’incredibile  Merchant of Venice,  il sublime  Etat Libre d’Orange,  Carthusia e  Alviero Martini. Profumi dalla personalità incisiva che nascono iconici e fanno storia in pochi giorni ad esempio: The Woods, che fa rivivere una lunga passeggiata nella natura, Byredo dedicato agli amanti delle biblioteche, e l’estiva creazione di Simone Andreoli, che ci trasborda sul ponte di uno yacht.

Magia e ispirazione dei maestri profumieri

I maestri profumieri traggono ispirazione da tutto quello che li circonda: la natura, la musica, la moda, il mondo della notte, popolato di personaggi estrosi, l’arte,  il cinema,  l’amore e i sapori; dall’elaborazione delle emozioni, dell’entusiasmo, e del gioco nascono le fragranze, quei sentori rarefatti e impalpabili che pur non avendo corpo ci avvolgono e ci accarezzano, cosi nascono spesso profumi che portano il nome di una canzone o di un famoso dipinto, di una città, di una diva di Hollywood, oppure di un luogo del mondo. Le essenze sprigionano emozioni olfattive che ci riportano a posti fantastici, a musiche eterne e a sapori golosi, tutti senza tempo perchè immortalati in una ideale foto della memoria e della passione, perchè oggi i profumi sono anche  gourmand,  con chiare ispirazioni tratte dalla tradizione culinaria italiana dalla quale hanno “rubato” sentori e sapori. A esempio  Bois 1920,  Rosa 23, Voile Confit e Arborio.

Profumo e vita

Oggi il profumo non è più solo un prodotto di benessere per il corpo, ma un vero biglietto da visita di chi lo indossa, è un’espressione di noi stessi, uno stile di vita, una scelta e un modo di presentarci; irrinunciabile, unico, prezioso, il profumo che scegliamo diventa “nostro” ne facciamo un emblema, un compagno quotidiano, facciamo in modo che sia lui a ricordare chi siamo a chi ci conosce, e a farci scoprire da chi ci incontra per la prima volta. Il profumo non è mai superfluo, è il ponte odoroso con la vita alla quale andiamo incontro ogni giorno. Per questo scegliere un profumo che ben esprima chi siamo è importante,  appunto un profumo d’autore che ci accompagni in questa esaltante estate 2017.