Profumi d’autunno: le fragranze che scaldano
Profumi d’inverno
L’inverno si sta annunciando piuttosto rigoroso e si cerca calore e tepore in ogni cosa, caldi maglioni e cappotti avvolgenti, sciarpe e…profumi, perché anche un profumo può essere caldo e avvolgente; le tendenze per la stagione fredda prediligono i profumi persistenti, dai bouquet forti e leggermente aggressivi, i mix tra note legnose e dolci, asprigne e golose; profumi che scaldano la pelle con cioccolata, ambra, vaniglia, zenzero, cannella, vetiver, bergamotto, castagne, pepe, fiori dal sentore molto dolce e pungente.
Note profumate di bosco e caldarroste
Per essere al passo con la moda del comparto profumi è necessario orientarsi verso quelle profumazioni che si ispirano alla natura boschiva invernale, al profumo delle bacche, delle felci, al sottobosco ricco di odori; mixati alla vaniglia, al caffè, ai legni odorosi che bruciano nel camino, fragranze che ricordano le calde stanze delle baite in montagna, i profumi dei dolci appena sfornati, e quello delle caldarroste.
Per una sensazione di piacevole tepore
Il profumo invernale deve vestire la pelle di una sensazione di tepore, di avvolgente calore, il profumo deve colpire l’olfatto con note che ricordano la cioccolata calda, il caffè bollente, il punch odoroso di mandarino e zenzero; c’è chi addirittura nelle nuove linee di profumi dedicati al grande freddo ha inserito l’aroma di tartufo, mentre un noto brand ha invece creato una linea tutta basata sugli “odori” del mare per chi non ama l’inverno e ha nostalgia delle belle spiagge assolate d’agosto. Una scelta davvero molto vasta, dove ogni donna può trovare ciò che le piace di più, il profumo che più si adatta alla sua personalità. Il profumo infatti non può essere mai una scelta dettata solo dalla moda del momento ma deve essere qualcosa che ci fa sentire bene e a nostro agio
Il ritorno dei profumi datati
Grande ritorno quest’anno sulla cresta dell’onda per tutti i profumi vintage ancora in produzione, c’è una vera e propria corsa al profumo datato, quelli resi famosi, per intenderci da grandi dive e personaggi famosi; oggi è un trend usare lo stesso profumo che fu scelto da una star di Hollywood o da un noto cantante; anche se è doveroso sottolineare che i profumi vintage non sono mai caduti completamente nell’oblio, in effetti sono in commercio da sempre e da sempre vengono acquistati da centinaia di persone, soprattutto da quelle fedelissime che non cambiano la profumazione da anni. E più un profumo è rinomato ed entrato di diritto nella rosa dei “profumi-cult” più fa “chic” usarlo.