Blog

Profumi preferiti dalle Star del cinema: dagli anni ’50 a oggi

Profumo da star

coco chanelIl mondo di Hollywood e del grande cinema in genere ruota intorno soprattutto alle dive, alle grandi star di ieri e di oggi, donne bellissime entrate nella leggenda del cinema e diventate famose per la loro bravura ma anche per le loro stravaganze e le loro preferenze, anche in fatto di profumi. Gli anni  cinquanta hanno segnato dei passaggi nella storia molto rilevanti, il mondo era reduce dall’ultimo conflitto mondiale e il desiderio di rinascita e di spensieratezza si ripercuotevano sulle moda, sulla ricerca di uno stile nuovo, si delineavano i nomi famosi che poi sarebbero passati alla storia di quello che era il primo nuovo canale per affermare la riconquistata libertà e pace: il cinema.

 

Il mito di Marilyn fedelissima a Chanel

profumeriecampanella.it (1)Ovviamente il cinema era popolato da grandi dive che dettavano legge in fatto di abiti, pettinature, trucco e anche profumi. Tra queste la più seguita, ammirata e emulata dalle donne di tutto il mondo è  la più celebre attrice di tutti i tempi, ovvero: Marilyn Monroe, bella, morbida e bionda celebrava un altro mito diventato grande quanto lei, un profumo del quale non ha mai fatto a meno e  che ha usato per tutto la vita: Chanel n°5.  Immortalate nell’eternità dell’Olimpo delle star con quelle labbra rosse l’abito bianco mosso dal vento, i capelli scomposti e per chi le stava accanto l’effluvio della fragranza che tanto amava.

 

Audrey Hepburn:  la contro-tendenza

profumerie campanella Ma Marilyn non è il solo mito che ispira e incanta il mondo, suggerendo le scelte della moda e dei prodotti di bellezza da utilizzare e soprattutto dei profumi e delle acque di colonia. Alla burrosa e curvy diva americana si contrappone il fascino rarefatto di Audrey Hepburn, diva dal fisico sottile, raffinatissima, una bellezza particolare sintetizzata  nel tubino nero di Givenchy che l’attrice ha indossato nel film  Colazione da Tiffany; una  donna di rara unicità che prediligeva i profumi di Givenchy e nello specifico “Interdit” il primo profumo creato dalla maison francese. Ma la diva amava molto anche un’altra fragranza: l’English Promenade di Kriger, un mix di fiori d’arancio, pompelmo, muschio bianco, e neroli orientale.

 

 

Grace Kelly e Brigitte Bardot

15A  Audrey Hepburn, in quegli anni si aggiunge Grace Kelly, maestosa nello stile e nei modi  che negli Anni Cinquanta sposando Ranieri di Monaco si confermerà una regina di stile e eleganza. Il Principe fece creare apposta per lei dalla Creed una casa profumiera attiva dal 1760, “Fleurissimo” composto da bergamotto,rosa bulgara tuberosa, e violetta.  Dive raffinate e molto composte, icone di stile e bon ton travolte da un volto francese: la giovane Brigitte Bardot, bellissima spregiudicata e un po folle che infiamma la Francia e il resto del mondo con il suo stile sensuale, la regina della Costa Azzurra lancia nuovi diktat della moda femminile, e dei profumi; la diva ne utilizza diversi ma tutti di Creed:Vent Vert, Jicky, Aubepine Acacia.

 

Anche l’Italia ha le sue dive e i suoi profumi

09-Sophia-LorenNegli anni d’oro del cinema l’Italia non resta in disparte e fa conoscere la bellezza e lo stile delle sue dive; nomi che sono diventati la storia della cinematografia made in Italy come Sophia Loren che ama usare il profumo Diva di Ungaro, Irisia di Creed e Joy, Gina Lollobrigida per lei il must dei profumi è Shalimar, un profumo da donna creato nel 1925 da Jacques Guerlain, Silvana Mangano, Lorella de Luca, Marisa Alassio e Silvana Pampanini, grandi donne dal fisico mozzafiato e dai gusti distintivi; anche in fatto di profumi, quelli più amati sono Youth Dew di Estée Lauder e Diorissimo lanciato nel 1956 da Christian Dior. E poi tutti i profumi della Coty e dell’italiana Paglieri.

 

Profumi…oggi come ieri, probabilmente per sempre

profumi vintage profumeriecampanella.it (3)Lo stile e le preferenze in fatto di moda e profumi vengono influenzate anche da giovani divi maschi; viene lanciato il mood “bello e dannato” una bandiera sostenuta da nuovi miti come James Dean nel film Gioventù Bruciata che adorava il profumo Knize 10, e da Marlon Brando nell’indimenticabile pellicola  Il Selvaggio, il nuovo look del del giovane uomo rude e tormentato si limita a  jeans e maglietta; ma la cura di sè e il fascino del profumo non tramonta, i personaggi famosi del cinema continuano a dettare legge e a ispirare le masse con profumi e fragranze, oggi come ieri, probabilmente per sempre.